numero 5 maggio 2020
Sarà lo stress della reclusione forzata, sarà la paura e l’ansia ma, quando dalla finestra scambiamo papaveri per farfalle, beh… siamo decisamente a un passo dalla follia pura. Il nostro grado di pazzia è già allo stato più avanzato rispetto a quello di chi scambiava lucciole per lanterne; siamo oltre la depressione, siamo proprio alla pazzia.
Ci hanno portato al panico di massa, alla paura, ascoltando per due mesi solo bollettini di morte, sanzioni, arresti e vedendo bare e droni in assetto di ...
Continua a leggere
Le gamme e alcuni contaminanti
Lezione di Arte Bianca n. 56
Tradizione con un pizzico di leggenda
Si narra che questo piatto sia nato tra i “fornarini” che erano addetti a cuocere mattoni e tegole nella fornace e pare anche che ci abbia messo lo zampino lo stesso Filippo Brunelleschi, l’inventore ...
Continua a leggereLa voglia di ripartire
Questi mesi sono stati di reclusione forzata, tutte le attività commerciali sono state chiuse e le uscite limitate unicamente agli approvvigionamenti alimentari. Le idee non mancano e lo stesso dicas ...
Continua a leggereFui soccorsa esanime e quando aprii gli occhi verso la stretta finestra, vidi dal letto d’ospedale le montagne. Intanto i miei figli mi avevano subito provvisto degli indispensabili effetti personali: ...
Continua a leggere
Maggio… un mese da sempre associato alla rosa, forse perché è il mese dell’anno che ne simboleggia la fioritura. Un fiore associato alla bellezza, alla femminilità e che è stato abbinato a due figure ...
Continua a leggere
Cosa ne sappiamo? Perché piace così tanto?
In quest’articolo vi parlo del Sudafrica e del suo vitigno autoctono Pinotage, che ha conquistato il mondo. Il Sudafrica è uno dei Paesi al mondo in grado di datare in maniera precisa la nascita dell ...
Continua a leggereIntervista al Dott. Claudio Poli biotecnologo,chimico industriale, ricercatore e analista
Quando si parla di prodotti di I gamma, ci si riferisce ai vegetali freschi ossia a tutta quella vastità di prodotti ortofrutticoli che dal campo passano alle tavole senza aver subito nessun trattamen ...
Continua a leggereScuole e virus
Il 2020 verrà ricordato da molti come l’anno dell’epidemia, l’anno dei “reclusi in casa”, l’anno in cui abbiamo avuto tutti paura di ammalarci e di morire.
L’anno in cui gli “amici” europei si sono g ...
Continua a leggereL’onorevole Claudio Pedrazzini è stato il primo Parlamentare a essere colpito da COVID-19. Riportiamo l’intervista integrale che ha rilasciato al nostro Direttore e cogliamo l’occasione per ringraziar ...
Continua a leggere