Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2020 / numero 5 maggio 2020

numero 5 maggio 2020

Numero_view

Sarà lo stress della reclusione forzata, sarà la paura e l’ansia ma, quando dalla finestra scambiamo papaveri per farfalle, beh… siamo decisamente a un passo dalla follia pura. Il nostro grado di pazzia è già allo stato più avanzato rispetto a quello di chi scambiava lucciole per lanterne; siamo oltre la depressione, siamo proprio alla pazzia. Ci hanno portato al panico di massa, alla paura, ascoltando per due mesi solo bollettini di morte, sanzioni, arresti e vedendo bare e droni in assetto di ... Continua a leggere

Le gamme e alcuni contaminanti

L’ortofrutta rappresenta un gruppo di prodotti alimentari estremamente eterogeneo con differenti problemi igienico sanitari. La classificazione di questi prodotti, coniata in Francia, si basa sia sulle trasformazioni che subiscono sia sulla tecnologia di conservazione cui sono sottoposti. I prodotti si dividono in sei gamme: I gamma: comprende vegetali freschi che ricevono una ridotta o nulla attività di condizionamento. Possono essere introdotti sul mercato immediatamente dopo la raccolta o do ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 56

La madre (mi riferisco al suo microbiota specifico e non ad altre fermentazioni selvagge incontrollate di acqua fermentate e utilizzate dopo solo cinque giorni) è caratterizzata da una microflora originata e stabilizzata da fattori endogeni ed esogeni che la selezionano nel tempo rispetto a quella di altri microrganismi che naturalmente contaminano sia le farine, materie prime, attrezzature, operatori, aria, macchinari sia gli ambienti dove avviene la lavorazione. Nei lieviti naturali tradizion ... Continua a leggere
Tradizione con un pizzico di leggenda
Si narra che questo piatto sia nato tra i “fornarini” che erano addetti a cuocere mattoni e tegole nella fornace e pare anche che ci abbia messo lo zampino lo stesso Filippo Brunelleschi, l’inventore ... Continua a leggere
La voglia di ripartire
Questi mesi sono stati di reclusione forzata,  tutte le attività commerciali sono state chiuse e le uscite limitate unicamente agli approvvigionamenti alimentari. Le idee non mancano e lo stesso dicas ... Continua a leggere
Fui soccorsa esanime e quando aprii gli occhi verso la stretta finestra, vidi dal letto d’ospedale le montagne. Intanto i miei figli mi avevano subito provvisto degli indispensabili effetti personali: ... Continua a leggere
Maggio… un mese da sempre associato alla rosa, forse perché è il mese dell’anno che ne simboleggia la fioritura. Un fiore associato alla bellezza, alla femminilità e che è stato abbinato a due figure ... Continua a leggere
Cosa ne sappiamo? Perché piace così tanto?
In quest’articolo vi parlo del Sudafrica e del suo vitigno autoctono Pinotage, che ha conquistato il mondo.  Il Sudafrica è uno dei Paesi al mondo in grado di datare in maniera precisa la nascita dell ... Continua a leggere
Intervista al Dott. Claudio Poli biotecnologo,chimico industriale, ricercatore e analista
Quando si parla di prodotti di I gamma, ci si riferisce ai vegetali freschi ossia a tutta quella vastità di prodotti ortofrutticoli che dal campo passano alle tavole senza aver subito nessun trattamen ... Continua a leggere
Scuole e virus
Il 2020 verrà ricordato da molti come l’anno dell’epidemia, l’anno dei “reclusi in casa”, l’anno in cui abbiamo avuto tutti paura di ammalarci e di morire. L’anno in cui gli “amici” europei si sono g ... Continua a leggere
L’onorevole Claudio Pedrazzini è stato il primo Parlamentare a essere colpito da COVID-19. Riportiamo l’intervista integrale che ha rilasciato al nostro Direttore e cogliamo l’occasione per ringraziar ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere