Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2021 / numero 3 marzo 2021

numero 3 marzo 2021

Numero_view

Chi è il Credente? E’ Chi crede in una Fede, un’ideale, una filosofia religiosa e un principio.  E’ un essere umano che si affida a Dio e considera la sua dottrina, l’insegnamento e la sua Parola come parti integranti della propria vita quotidiana; che segue i dettami di Dio come modelli sui quali inserire il proprio comportamento, atteggiamento, pensiero, educazione pur nella consapevolezza di essere solo una piccola tessera in un Mosaico più grande.  Il Dio che si fa uomo, soffre come gli uo ... Continua a leggere

estratto della relazione Biasolo N., D'Annunzio F.

Allenamento alternativo nella corsa – corsa in montagna, su sentiero a breve distanza e gare su strada secondo la biomeccanica. Uno studio trasversale. Nathalie Biasolo *  Fabio D ‘Annunzio ** *Md Sportphysiologist Praxis im Gau  Haerkimgen (CH), ** Elite Triathlon coach Triathlete Milan (I)   Introduzione: E’ noto che “ciascun sport ha i suoi muscoli e il suo movimento” La nostra domanda è se sia possibile “mescolare” I movimenti di alter discipline per migliorare il rendimento in una manie ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 66

La composizione microbica della pasta acida naturale o madre è ormai nota da diversi anni di letteratura scientifica nazionale e internazionale; circa sessanta generi differenti di batteri tra i quali dieci generi di LAB e circa ottanta specie di lieviti. Quello che identifica e caratteristica l’aroma, tra gli altri fattori, è dato dalle differenti vie cataboliche che i generi di lieviti (Saccharomyces, Kazachstania,Wickerhamomyces, Torulaspora e Pichia), quella dei LAB omo e eterofermentanti e ... Continua a leggere
Ogni giorno è San Valentino
S. Valentino è già passato, ma ho inviato questa ricetta alla redazione appositamente in ritardo perché credo fortemente nel fatto che ogni attimo della vita di una coppia sia particolare sia profondo ... Continua a leggere
Intervento di Giuseppe GIOVE - Generale Div. Carabinieri (r.f.i. in ris.)
I fanghi di depurazione o gessi di defecazione sparsi in agricoltura possono seguire tre direttrici: Spandimento diretto previo trattamento con calce Spandimento come Compost, previo trattamento c ... Continua a leggere
Gli alti ufficiali carabinieri messi ai vertici della Forestale al momento dell’accorpamento credevano che il lupo fosse grosso quanto un orso e scambiarono per un passerotto il rondone che imbeccavo ... Continua a leggere
Con schiuma o senza?
  Ci siamo lasci il mese scorso (trovate l’articolo a questo link https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2021/numero-2-febbraio-2021/vorrei-una-birra-antonio-paolillo-tecnologo-alimentare-ota) co ... Continua a leggere
Quando sono nati i vitigni? Gran bella domanda. Storia lunga quanto quella della nascita dei vigneti. C’è chi la chiama liana viaggiatrice che non ha la forza di reggersi in piedi da sola come un alb ... Continua a leggere
Ultimamente ho parlato con un panificatore di lungo corso - nonché esperto dimostratore e sviluppatore di nuovi prodotti. La frase che più mi è arrivata (al cuore) è stata «il concetto di pane è attua ... Continua a leggere
“Training mix. Allenamenti senza corsa per un runner più forte” è un libro che ci ha appassionato fin da subito. Non è un testo  che  descrive solamente gli allenamenti sportivi in generale, ma un vad ... Continua a leggere
Nei mesi scorsi ho descritto l’Abruzzo come la mia seconda casa, eppure c’è un luogo che più di tutti amo: la Svezia. Ho avuto la grande fortuna di vivere a Stoccolma come studentessa: grazie al Prog ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere