Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2021 / numero 4 aprile 2021

numero 4 aprile 2021

Numero_view

Eccoci ad aprile, dopo un marzo ancora un po’ troppo freddo e uggioso per l’inizio di Primavera. La Primavera è ormai, di fatto, la stagione attuale e dopo un anno nero di morti, divieti, sanzioni, chiusure, DAD, speculazioni, terrore di vivere per paura di morire, corruzione, scandali, promesse non mantenute, protocolli errati, ragazzi che hanno perso la loro personalità e dignità, persone colpite da lutti per la perdita di una persona cara e alle quali è stata negata la gioia misericordiosa d ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n.67

Il lievito di pasta acida naturale o madre è un ecosistema stabile nel quale i microrganismi che costituiscono la coltura dominante vivono in un rapporto simbiotico mutualistico e iterazioni antagoniste dove i batteri lattici hanno la capacità di produrre acidi, mentre i lieviti quella di produrre anidride carbonica ed etanolo.  La sopravvivenza delle specie microbiche è determinata da una serie di fattori o parametri processo: Temperatura. DY. QF TTA Contaminazione primaria delle materi ... Continua a leggere

l Football Fitness è nato da un’idea di Peter Krustrup (1) professore a SDU Syddansk Universitet Odense – Danimarca – come forma di benessere per tutte le persone di qualsiasi età. “Il football come lavoro per la salute nacque 18 anni fa, nel 2003, come studi pilota osservando i movimenti, l’intensità di esercizio e i benefici sulla salute degli allenamenti in giocatori danesi senior low level e sui veterani, sui senza tetto e gli appassionati sedentari di computer. Più tardi abbiamo condotto n ... Continua a leggere
Facile, semplice... da provare
La torta di patate della Garfagnana è una torta salata a base di patate, ricotta, uova e parmigiano, è alquanto semplice ma di un gusto eccezionale; può essere consumata in qualsiasi occasione. Ce l’ ... Continua a leggere
Un' isola meravigliosa per una selezione eccellente di vini.
Oggi parleremo di vini particolari, ma prima vi scrivo un po’ di storia…la teoria prima della pratica! Soprannominato Zarco o Strabico per via di una ferita mentre combatteva contro i Mori, il Capita ... Continua a leggere
Gioielli preziosi non solo da gustare
“I Preziosi di Graziella” nasce da una forte passione per la pasticceria tradizionale sarda della fondatrice, Graziella Frau, che nel 2004 istituisce l’associazione “I Preziosi di Graziella” e nel 201 ... Continua a leggere
Sono passati quattro mesi ormai, ma il ricordo di "quel Natale blindato" dalle restrizioni pandemiche è ancora indelebile nella mente. Il portone videosorvegliato si richiude automaticamente, dopo a ... Continua a leggere
Per un Giapponese che vi propone la propria cucina, due fattori sono profondamente legati ed inscindibili: la presentazione del cibo e il relativo gusto. Difficilmente troverete un altro luogo al mon ... Continua a leggere
Il cellipieno è un dolce tipico della costa dei Trabocchi, un tratto costiero frastagliato nella Provincia di Chieti e situato tra i comuni di Ortona e Vasto. In particolare, il cellipieno è originar ... Continua a leggere
Ogni volta che torno a Stoccolma, un’emozione forte mi pervade corpo e anima. Sarà per la natura, sarà per l’atmosfera, sarà per il clima o sarà semplicemente per la calma e la serenità che questi luo ... Continua a leggere
Cercai il numero telefonico del Comando di Rimini e  al “Pronto, Corpo Forestale dello Stato“ chiesi: ”Ma ci boicottate il presidio?” ed ebbi come risposta un immediato scoppio di riso felice. Il pres ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere