Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2022 / Aprile 2022

Aprile 2022

Numero_view

In questo mese è calendarizzata una data estremamente importante sia per la tradizione cristiana sia per la religione ebraica; ebraico פסח ; greco pascha ; aramaico pasah ; italiano  “passaggio”, “passare oltre” . Nella tradizione cristiana si ricorda la Resurrezione di Gesù, il passaggio dalla vita terrena a quella eterna, mentre in quella ebraica la liberazione della popolazione dalla schiavitù in Egitto e l’esodo verso la Palestina. Un mese in cui le due religioni, seppur accomunate dalla s ... Continua a leggere

Lo scorso 4 Dicembre 2021  nell’ambito di una conferenza  organizzata  a Sestu (Cagliari), uno dei relatori ha osservato  che  nell’art.5 del DL 120/2021 era evidenziato come nelle zone percorse dal controfuoco la ”tecnica  del  controfuoco” rendesse liberi da vincoli le aree bruciate e quindi pienamente disponibili ad ogni speculazione. Il 20 dicembre scorso un’associazione Campana (Primaurora), attraverso un Webinar, ha frettolosamente cercato di controbattere a quanto detto durante la confer ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n.78

Mi capita molto spesso di rispondere a quesiti sul miele; la maggior parte di essi riguarda l’impiego di miele nelle primissime fasi di creazione della madre. Sul Web si legge di tutto soprattutto chi consiglia vivamente l’impiego di miele nella creazione della madre. Mi sono sempre battuta per far comprendere quanto questa tecnica non sia propriamente consigliata soprattutto nelle primissime fasi della creazione della madre, rimediando molte volte pareri discordi molto animati, che sincerament ... Continua a leggere
Questo mese, per la S. Pasqua vi presento la treccia salata di panbriosche e farcita con salame e pecorino sardo. In casa mia sparisce immediatamente per cui condivido con voi questa ricetta che mi da ... Continua a leggere
Intervista alla Dott.ssa Nunzia Alessandra Schilirò "Nandra" Vice Questore Aggiunto sospeso
Le parole supergreen pass e green pass sono ormai diventate di routine e i soprusi ai quali assistiamo ogni giorno, da parte soprattutto degli Agenti in divisa, sono ormai sotto gli occhi di tutti. C ... Continua a leggere
La figura del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro è poco conosciuta a gran parte della popolazione ed è proprio uno dei motivi per cui la nostra professione fa fatica ad ave ... Continua a leggere
La storia della vite ancora oggi è avvolta da un’aura di mistero, è chiaro che da un certo punto in poi il suo viaggio è andato sottobraccio con la vigna fino ai giorni nostri.  La natura l’ha privat ... Continua a leggere
Oggi vorrei parlarvi di un vitigno a me molto caro che trova la sua patria di maggior espressione in una D.O.C.G. a circa 50 km da casa mia nel cuore dell’astigiano, a pochi km appunto da Asti, cioè i ... Continua a leggere
Domenica 6 marzo 2022 si è tenuto a Varese in P.zza della Repubblica il sesto appuntamento della rassegna d’incontri con la cittadinanza organizzato dal gruppo Soprattutto liberi, in collaborazione co ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere