Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2022 / Marzo 2022

Marzo 2022

Numero_view

Buona gente! Buona gente! aprite gli usci e le porte... Le cose non eran morte, dormivano solamente. .. (R. Pezzani) Marzo è un mese al quale hanno dedicato innumerevoli poesie e filastrocche; nulla di più vero, d’altra parte è il mese della primavera …e non solo! E’ la stagione in cui la natura selvaggia fiorisce e grida al mondo la sua voglia di rinascita, d’indipendenza, di liberazione, desiderosa di un cambiamento.  La forza, la grinta, la restituzione, il desiderio di riprendersi la vita ... Continua a leggere

Lezione di arte bianca n. 77

Da quel lontano 1745, in cui G. Beccari nel De frumento parlò per la prima volta di “glutine”, se n’è fatta di strada ma quello che si pensava fino a ieri, potrebbe non bastare più. La forza del glutine (W che a sua volta deriva da un’analisi strumentale e algoritmo matematico) è data non solo dal quantitativo di proteine insolubili (che non rappresentano le proteine totali) ma soprattutto da come queste ultime si strutturano, facendo comprendere come mai alcuni frumenti con percentuali abbasta ... Continua a leggere

La pasta biscotto è un impasto facile e veloce. Si presta a un'infinità di preparazioni; dai rotoli farciti alle torte a strati, dalle monoporzioni a... largo alla fantasia! La pasta biscotto in casa mia è sempre molto apprezzata perché sanno che poi sarà abbinata a creme, gelatine, torte moderne e da buoni golosi quando vedono che la preparo … prendono già il piatto! Questa preparazione è molto semplice e prevede l’utilizzo della gelatina di arance, panna montata, gocce di cioccolato e cacao. ... Continua a leggere
Intervista a Maria Rosaria Voccia giornalista d'inchiesta
Poliedrica e vulcanica come il suo Vesuvio, così è Maria Rosaria Voccia. Una donna dagli infiniti interessi che si divide tra l’attività di giornalista d’inchiesta,  editore di due siti di informazio ... Continua a leggere
La figura del consulente marketing è una professionalità ormai indispensabile  nelle aziende piccole, medie o grandi aziende che siano, alimentari e non.  E’ un professionista multitasking  che spazia ... Continua a leggere
Un viaggio tra spiagge nere, scogliere e scenari lunari
A luglio del 2015, quando ancora si viaggiava tantissimo, mi è capitato di ricevere una piacevole offerta: una settimana nel sud di Tenerife, nella zona di Adeje.  Tenerife è un’isola spagnola al lar ... Continua a leggere
Vorrei in questo articolo trattare l’aspetto dell’abbinamento uova – vino poiché vedo spesso su canali social accostamenti di piatti da far rabbrividire anche un cultore dell’horror. Direi di iniziar ... Continua a leggere
C'è di peggio del Casteller
“C’è di peggio del Casteller“ mi disse anni fa Eugenio Duprè, funzionario passato al ministero dell’ambiente dall’ente di supporto tecnico ISPRA, in tal modo evitando ogni collaborazione nel nostro im ... Continua a leggere
In solitaria, in inverno, in rosa e in pandemia (così dicono!)
Mesi di consultazioni turistiche svogliate, ricerche di pareri, resoconti di scrittori proponenti irrinunciabili totem di viaggio. Tutto lasciato: alle spalle. O meglio lasciati a terra, ivi comprende ... Continua a leggere
Precursore della più famosa “silicon valley americana” con l’uomo simbolo Adriano Olivetti che ha creato a suo tempo la “silicon eporedia” a marchio “Olivetti” ma anche luogo che ha visto la nascita d ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere