Marzo 2022
Buona gente! Buona gente! aprite gli usci e le porte... Le cose non eran morte, dormivano solamente. .. (R. Pezzani)
Marzo è un mese al quale hanno dedicato innumerevoli poesie e filastrocche; nulla di più vero, d’altra parte è il mese della primavera …e non solo!
E’ la stagione in cui la natura selvaggia fiorisce e grida al mondo la sua voglia di rinascita, d’indipendenza, di liberazione, desiderosa di un cambiamento.
La forza, la grinta, la restituzione, il desiderio di riprendersi la vita ...
Continua a leggere
Lezione di arte bianca n. 77
La pasta biscotto è un impasto facile e veloce. Si presta a un'infinità di preparazioni; dai rotoli farciti alle torte a strati, dalle monoporzioni a... largo alla fantasia! La pasta biscotto in casa mia è sempre molto apprezzata perché sanno che poi sarà abbinata a creme, gelatine, torte moderne e da buoni golosi quando vedono che la preparo … prendono già il piatto!
Questa preparazione è molto semplice e prevede l’utilizzo della gelatina di arance, panna montata, gocce di cioccolato e cacao.
...
Continua a leggere
Intervista a Maria Rosaria Voccia giornalista d'inchiesta
Poliedrica e vulcanica come il suo Vesuvio, così è Maria Rosaria Voccia.
Una donna dagli infiniti interessi che si divide tra l’attività di giornalista d’inchiesta, editore di due siti di informazio ...
Continua a leggereLa figura del consulente marketing è una professionalità ormai indispensabile nelle aziende piccole, medie o grandi aziende che siano, alimentari e non. E’ un professionista multitasking che spazia ...
Continua a leggere
Un viaggio tra spiagge nere, scogliere e scenari lunari
A luglio del 2015, quando ancora si viaggiava tantissimo, mi è capitato di ricevere una piacevole offerta: una settimana nel sud di Tenerife, nella zona di Adeje.
Tenerife è un’isola spagnola al lar ...
Continua a leggereVorrei in questo articolo trattare l’aspetto dell’abbinamento uova – vino poiché vedo spesso su canali social accostamenti di piatti da far rabbrividire anche un cultore dell’horror.
Direi di iniziar ...
Continua a leggere
C'è di peggio del Casteller
“C’è di peggio del Casteller“ mi disse anni fa Eugenio Duprè, funzionario passato al ministero dell’ambiente dall’ente di supporto tecnico ISPRA, in tal modo evitando ogni collaborazione nel nostro im ...
Continua a leggereIn solitaria, in inverno, in rosa e in pandemia (così dicono!)
Mesi di consultazioni turistiche svogliate, ricerche di pareri, resoconti di scrittori proponenti irrinunciabili totem di viaggio. Tutto lasciato: alle spalle. O meglio lasciati a terra, ivi comprende ...
Continua a leggerePrecursore della più famosa “silicon valley americana” con l’uomo simbolo Adriano Olivetti che ha creato a suo tempo la “silicon eporedia” a marchio “Olivetti” ma anche luogo che ha visto la nascita d ...
Continua a leggere