Luglio 2022
Luce, calore, sole, spensieratezza, voglia di vivere e di respirare aria pulita; ecco cosa evoca il fiore dalla grande e regale infiorescenza!
Dignitoso, alto, elegante, affascinante, impeccabilmente eretto come un Re in alta uniforme; è un fiore che affascina, cattura, avvolge e coinvolge, attrae con la sua solarità, allegria e gioia di vivere. Gigante buono che allunga la mano e fa rinascere.
L’Helianthus sembra sorridere sempre con la sua corolla, mentre con il colore scalda cuore e anime ...
Continua a leggere
La cellula quando subisce un danno irreversibile, può andare incontro a due tipi di processi che la poteranno alla morte:
Necrosi
Apoptosi.
Per “necrosi” s'intende la morte cellulare accidentale, che coinvolge contemporaneamente gruppi, più o meno estesi, di cellule, facenti parte di un tessuto o di un organo.
Le cause possono essere differenti: traumi, anossia, ischemia, ipertermia, esposizione al calore e veleni.
Le cellule che vanno incontro a necrosi e i loro organelli, rivesti ...
Continua a leggere
Lezione di Arte Bianca n. 81
Mi chiamo Niraj e sono un esuberante cuoco e insegnante di cucina indiana proveniente dal Gujarat, uno Stato dell’India Occidentale, noto grazie a Gandhi, che lì visse e predicò la non-belligeranza.
...
Continua a leggere
Intervista alla Dott.ssa Loretta Bolgan dottorato in Scienze Farmaceutiche e già Ricercatore al Massachusetts General Hospital di Boston.
Quasi ogni giorno si legge di giovani vittime che all’improvviso si accasciano a terra; un triste bilancio che non lascia via di uscita. Quasi 800 atleti morti dall’inizio dell’anno. Casualità? Nessun ...
Continua a leggereDue sentenze, la prima del Tribunale di Cagliari datata 20 novembre 2018 e la seconda recentemente della suprema Corte di Appello sempre di Cagliari del 18 maggio 2022, hanno aperto una voragine di in ...
Continua a leggere
Fabriano
Frequentavo le medie quando acquistai per la prima volta un blocco da disegno con due lettere stampate sul fronte ed un numero: non avevo la minima idea del valore di quel blocco eppure ...
Continua a leggere
Chi di voi conosce un raro vitigno piemontese dal nome Pelaverga?
Credo in pochi e quelli che lo conoscono sicuramente sono degli appassionati enofili. Quest’uva che si trova in una fascia ristretta ...
Continua a leggere
Chi di noi almeno una volta nella vita non ha avuto un contatto diretto che questa maledetta erbaccia?
Io ricordo nelle mie avventurose imprese in bicicletta di esserci finito dentro quando dalla tro ...
Continua a leggere
Perchè ho deciso di scrivere un articolo su di lui e sul suo libro Latisana – Milano?
Fin dall’inizio ho condiviso con lui il mio miglior period odi giornalista scientifico e di atleta fino alla fine ...
Continua a leggere
Il 7 giugno 2022 si è tenuto un evento formativo webinar sul tema “I Funghi: sicurezza alimentare e integratori” organizzato dall'Associazione Tecnico Scientifica UNPISI che rappresenta sul piano nazi ...
Continua a leggere