Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2022 / Novembre 2022

Novembre 2022

Numero_view

Questo è forse il mese più malinconico e triste dell’anno, complice l’autunno avanzato, le prime nebbie, i tramonti anticipati, la natura, che ormai ha esaurito il suo ciclo vitale, che suscita e anticipa un senso d’inquietudine, tristezza, buio, morte.   Si assiste inermi a vite che finisco, alla commemorazione di chi non c’è più, a cicli vitali che rinasceranno nella vita terrena ad altri, invece, che risorgeranno in una nuova vita o che resteranno per sempre “polvere”.  La malinconia del me ... Continua a leggere

Un allenamento classico combinato con football fitness

Nathalie Biasolo Mikkelsen, MD, sportphysiologist, mountain runner Swiss Athletics (CH/DK); Massimo Magnani World Athletics coach (I); Wolfgang Münzel, World Mountain Running Association (D) ; Pierluigi Fiorella MD, sport doctor and cardiologist (I); Giulio Clerici MD, sport doctor and cardiologist (I) ; Paolo Accornero MD, (I).    INTRODUZIONE È risaputo che l'allenamento alternativo è un modo moderno per allenare gli sport di resistenza. È pratica comune, ad esempio, nello sci di fondo, an ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 85

Le vitamine sono particolari nutrienti (micro o nano) la cui assunzione è fondamentale per il nostro metabolismo; l’avitaminosi è abbastanza rara nelle cosiddette civiltà del benessere, ma fino a due secoli fa generava patologie come: scorbuto (carenza di vit. C), anemia perniciosa (vit. B12) pellagra (vit. PP) Beriberi (vit. B1), rachitismo (vit. D) ecc. Prendiamo per esempio la vitamina PP o B3 o niacina; poco conosciuta al grande pubblico, la cui apovitaminosi porta alla Pellegra o malattia ... Continua a leggere
Questo mese vi presento dei piccoli dolci molto diffusi nella mia nazione a forma di piccole palline e molto semplici da fare; i ladoo Non occorrono attrezzature particolari ma solo pazienza, un poc ... Continua a leggere
Intervista al Dott. Mauro Todisco medico chirurgo
Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da un eccesso di zuccheri (glucosio) nel sangue, nota anche come iperglicemia. Si divide in due forme principali: il diabete di tipo 1 ed il di ... Continua a leggere
Dal bambino invisibile al bambino ideale
L’attenzione alla psicologia del bambino è stata una conquista graduale. In passato il bambino era considerato in modo differente, con il rischio di sottovalutarne i bisogni affettivi e i compiti evo ... Continua a leggere
ITALMOPA – ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI MUGNAI D’ITALIA: IL PANE PROTAGONISTA DEL NOSTRO MODELLO ALIMENTARE INFORMAZIONE E PROMOZIONE NECESSARI PER INCREMENTARNE IL CONSUMO
Roma, 14 ottobre 2022 – Il pane rappresenta, fin dall’antichità, il simbolo universale non solo del nutrimento, ma anche della comunità umana che condivide quello stesso nutrimento. La giornata mondia ... Continua a leggere
Da più di qualche decennio troviamo in vendita sui mercati internazionali vini detti macerati in anfora. Ricordo ancora le prime degustazioni che feci presso un presidio di salvaguardia Slow Food del ... Continua a leggere
Chi di voi ha mai sentito parlare delle miasse? Beh, se non siete canavesani, valdostani o valsesiani difficilmente avrete sentito questa pronunciare questa parola. Vi posso anticipare che la miassa ... Continua a leggere
Nipote di Don Cecè, così vi narro…
L'arte e il mestiere del puparo seconda tradizione palermitana.   Né burattino né marionetta. Putto sono!  Nato in una isola lunga sette giorni di cammino e larga cinque, con un vulcano ammantato ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere