Giugno 2023
Giugno giunge, non solo come preludio dell’estate ma come mese in cui fioriscono begonie, gelsomini, garofani, lavanda, solo per citarne alcuni.
Molto spesso ci si dimentica di quello che è il simbolo del “bello e dannato”, dell’amore non corrisposto, di quello smisurato per se stessi e per la propria immagine: il Narciso dei poeti o Narcisuus poeticus.
Il nome botanico lo rappresenta in tutto: Narcisuus, narcolessia, stordimento, torpore e poeticus perché fonte d’ispirazione di molti poeti.
...
Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
Lezione di Arte Bianca n. 92
Chi ha avuto modo di viaggiare in lungo e in largo per la Svizzera avrà avuto modo di apprezzare i loro vini, che per natura sono freschi e limpidi come l’aria delle catene montuose che circondano i l ...
Continua a leggere
Giugno non è il periodo della Trippa, ma certe tipicizzazioni culinarie non hanno tempo; è un piatto che può essere gustato tiepido nelle serate fresche e umide.
In effetti, uno dei miei tanti cibi ...
Continua a leggere
Per chi ancora non lo conoscesse vi presentiamo il Prof. Marco Cosentino, medico, dottore di ricerca in farmacologia e tossicologia, attualmente professore ordinario presso la scuola di medicina dell' ...
Continua a leggere
Dove sono i medici che intendono la loro professione come una missione?
Dove sono i medici di base che quando li chiamavi ti rispondevano?
Dove sono i medici di base che curano con scienza e coscien ...
Continua a leggere
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Mantovani che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia ...
Continua a leggereStanno per avere inizio i corsi di alta formazione per la Polizia Locale dei Comuni della Regione Marche organizzati dall’Ente di Formazione CSF Professional accreditato alla Regione Marche, con sede ...
Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata.
L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della soci ...
Continua a leggere