Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2021 / numero 10 ottobre 2021

numero 10 ottobre 2021

Numero_view

Ottobre è un mese dalle molteplici sfaccettature; ci accompagna verso temperature sempre più fresche pur mantenendo un’aria calda, giornate solari e l’identità di un periodo di transizione che ci accompagna verso l’inverno. Un mese pacato, tipico del segno della Bilancia, ma sospettoso ed esplosivo come gli Scorpioni.   Si presenta senza troppi clamori con pacatezza e diplomazia, tipici di un innato equilibrio mentale di chi possiede una profonda consapevolezza della vita per poi concludersi c ... Continua a leggere

Quanto spesso ci capita di mangiare una bistecca, un wurstel o semplicemente di andare al Mc per un panino? Ecco…appunto Quando decidiamo di concederci uno “strappo alla regola”, tanto per provare qualcosa di diverso dal solito piatto di pasta, piuttosto che insalatona o cucina take-away, non pensiamo mai, perché speriamo sempre che lo chef abbiamo cotto la carne fino in fondo e che non sia cruda, che potremmo contrarre parassiti intestinali prevenienti proprio da quel succulento taglio di carn ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 73

Circa quattro anni fa quando affrontai il discorso della presenza delle lectine soprattutto nella farina integrale, cruscami in generale e focalizzai l’attenzione sulla necessità tecnologica/nutrizionale  di disattivare termicamente queste glicoproteine prima del consumo diretto da parte dell’uomo. Con questo, sottolineo nuovamente, che il germe crudo, tutta la crusca/cruscame in generale crudi, fiocchi integrali che non abbiano subìto un trattamento termico, anche se consigliati dei nutrizioni ... Continua a leggere
Ottobre è il mese delle castagne e quindi mi è venuta in mente questa ricetta; Crêpes o fagottini ripieni di squisita ricotta di pecora con aggiunta di crema alla nocciola per la variante dolce. Devo ... Continua a leggere
Fricassà bianca e neira
L’autunno è alle porte e da buon piemontese sento avvicinarsi il profumo di quella squisita e articolata preparazione che è il fritto misto cucinato alla piemontese. Piatto di antica tradizione popol ... Continua a leggere
2 luglio, il presidente della Provincia  di Rimini dichiara alla stampa che, dopo  aver condotto con il comandante della Polizia provinciale Maurizio Guidi un’ampia perlustrazione  dell’aeroporto inte ... Continua a leggere
La fauna
Come descritto nel numero scorso, a Giugno sono stata in ferie in Trentino-Alto Adige e mi sono goduta la fine della primavera, in cui alcuni animali si dedicano ancora al nido ed altri si cominciano ... Continua a leggere
Intervista a Dott. Luigi Vanoni medico chirurgo, Master Internazionale in Mountain Medicine e socio FMSI
“Fatico a respirare”, “Non c’è ossigeno”, “Sento il cuore in gola” sono solo alcune delle affermazioni che si sentono quando ci si approccia all’Alta Quota soprattutto se l’avvicinamento è repentino, ... Continua a leggere
In occasione del convegno “La montagna: la nostra palestra di vita”, abbiamo incontrato dei meravigliosi ristoratori che, insieme ai relatori Dott.ssa Nathalie Biasolo, Dott. Luigi Vanoni, Dott. Giuli ... Continua a leggere
Il Re dei boschi in autunno
Messaggio pubblicitario   Nature Details nasce a Marzo del 2016 da un'idea di quattro fotografi naturalisti: Alessandro Terzi, Matteo Berbenni, Raffaella Testi e Federico Zeni, membro fuoriuscito da ... Continua a leggere
La corsa più antica della Germania
Nell'edizione di maggio 2021 Trail run 21 (Lg Brandenkopf, Zell a.u.h, Foresta Nera, Germania, ha aperto la nostra galleria di gare in montagna. Siamo di nuovo in Germania in ricordo di George Bibi A ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« marzo 2023 »
month-3
lu ma me gi ve sa do
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
prova 1
La letteratura italiana ci ha tramandato moltissime poesie, filastrocche e rime sul mese di Marzo; da Pascoli a Di Giacomo da Carducci a Rodari da Pezzani a Emily Dickinson, in cui si legge di spensieratezza, leggerezza, vento, pioggia, sole, fiori, primavera o di bonaria pazzia pascoliana: “Marzo è ... Continua a leggere
La natura offre ogni giorno uno spettacolo meraviglioso: una notevole varietà di colori illumina cielo e terra con intensità diverse a seconda delle stagioni. L’Abruzzo, data la notevole varietà climatica e geomorfologica, presenta tantissime sfaccettature di questo arcobaleno di colori: dai bellis ... Continua a leggere
Viviamo in periodo post traumatico in cui per 3 anni abbiamo avuto la vita sconvolta non solo dalla situazione pandemica ma da una serie di imposizioni dettate dal Governo. Imposizioni di cui tutti noi portiamo ancora oggi i segni psicologici e i traumi. Dalla reclusione forzata all’annullamento de ... Continua a leggere