numero 9 settembre 2021
Se cercassimo il sinonimo della parola “ipocrisia”, troveremmo diversi vocaboli tra i quali falsità e ambiguità, che richiamano il significato etimologico greco di simulazione o palcoscenico o ancora colui che recita una parte.
La persona ipocrita ha bisogno di un palco, gioca tutto sull’apparenza e non fa fatica a recitare a soggetto.
Si esalta e da il meglio di sé sopra un palcoscenico teatrale, televisivo, media, web, con una platea anche se non smetterà mai di reciate anche nella quotidi ...
Continua a leggere
Quante volte al mare o in qualsiasi ristorante è capitato di ordinare un piatto di pesce composto prevalentemente da cozze e vongole, oppure ostriche, seppie, polpo e calamari?
Si gustano con piacere, magari lodando la bravura dello chef, ma senza mai pensare a quale specie appartenessero questi animali prima di finire in cucina.
Tutti gli animali che ho citato fanno parte di un unico grande Phylum ovvero Molluschi, che per essere definiti tali, devono avere delle caratteristiche chiare e dis ...
Continua a leggere
Lezione di Arte Bianca n. 72
Un piatto della tradizione toscana
La panzanella è un piatto antico della tradizione culinaria toscana che veniva preparato molto spesso nei mesi estivi; siamo a Settembre, ma la coda di una calda estate si fa ancora sentire e gli ingr ...
Continua a leggereDove c'è pizza, ci sono innovazione e fantasia
Sarà la voglia d’innovazione, sarà la fantasia che ogni professionista mette in tutte le preparazioni, sarà il desiderio di rinnovarsi e proporre sempre nuove interpretazioni, non lo so… ma a questo p ...
Continua a leggereAvevo una decina d’anni, quasi un enfant prodige, e avevo dato con Abbado l’esame di diploma inferiore di pianoforte, ricevendo inebrianti congratulazioni per le mie doti interpretative.
Addirittura ...
Continua a leggere
Il 20 maggio 2021 è stata ufficializzata la nuova Doc PROSECCO ROSE’.
Confesso che istintivamente il mio pensiero è stato: non c’è mai limite alla sete di denaro e soprattutto il controsenso che si h ...
Continua a leggere
Intervista a Dott. Luigi Vanoni medico chirurgo, Master Internazionale in Mountain Medicine e socio FMSI
A chi non è mai successo di avvertire un’improvvisa cefalea (mal di testa) oppure di dire banalmente “ho sentito la quota” dopo un repentino dislivello o variazione di quota?
“La buona funzionalità d ...
Continua a leggereItinerari di viaggio
Dopo un anno di completa inattività fotografica causata dalla pandemia Covid, a giugno ho finalmente ripreso in mano la mia amata Canon: seppure quasi non ricordassi più come si scattasse qualche foto ...
Continua a leggere