Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2021 / numero 12 dicembre 2021

numero 12 dicembre 2021

Numero_view

Bene/male, cattiveria/bontà, odio/amore sono dualismi che lottano nell’interiorità dell’essere umano, anche se qualcuno afferma che è ...la deriva della società a portare  inesorabilmente verso il “male”.  Siamo sicuri che il “male” sia solo colpa della società o non sia, invece, una conseguenza di disagi o traumi psicologici personali? La famiglia, i valori morali e religiosi, le relazioni, l’istruzione e l’educazione sono i capisaldi della nostra vita, ma l'uomo è comunque sempre incline a fa ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 75

                  Sul numero di ottobre, ho affrontato il discorso delle lectine e delle puroindoline sotto un aspetto inedito e poco conosciuto al grande pubblico (potete leggere l’articolo a questo link https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2021/numero-10-ottobre-2021/lectine-e-puroindoline-da-un-altro-punto-di-vista-simona-lauri/articolo_view ) ossia l’implicazione di questi particolari biopolimeri come molecole antimicrobiche. I peptidi antimicrobici (AMP) fanno parte del sist ... Continua a leggere

...ma con tantissime bollicine bianche fresche

In questo mese si è sempre alla ricerca di idee originali per il Pranzo o la Cena di Natale per cui ho pensato di presentare queste girelle  in un modo differente.  E’ un pranzo abbastanza impegnativo per le innumerevoli portate che spaziano dagli aperitivi, agli antipasti, ai primi fino ai dolci e alla frutta; tutto deve essere curato e molto spesso, persi tra le portate, ci si dimentica di come la semplicità e la fantasia possono venirci in aiuto. Mi sono, quindi, divertita a creare un piccol ... Continua a leggere
Trent’anni. Un tempo apparentemente lungo che nella mia mente sembra trascorso in un battito di mani. Così è iniziata la mia carriera di sommelier, all’età di 20 anni. Giovane motivato, appassionato, ... Continua a leggere
Saggiamente partimmo in auto con un paio di giorni d’anticipo sulla data dei funerali di Re Umberto II, a cui la repubblica negò di spirare in patria dopo averlo illuso e indotto, morente, a intrapr ... Continua a leggere
Arezzo è una piccola città toscana situata al centro di quattro vallate: Valdichiana,  Casentino, ValTiberina,  Valdarno. Ricca di monumenti storici, chiese, opere pittoriche di immenso valore artist ... Continua a leggere
Quando penso a questo ungulato, massiccio, corpulento, veloce, robusto quanto basta, il mio primo pensiero non va all’immagine dell’animale in sé ma immancabilmente a tutti i problemi che nel Bel Paes ... Continua a leggere
La Valle del Crati a fare da scenario, l’amore per le tradizioni, la passione per la viticoltura da diverse generazioni e la fusione tra la terra e le persone fanno delle Cantine Piacentini un eccelle ... Continua a leggere
In the name of the montain/I bjergets navn/Die berge im herz
Sono sempre stata una sportiva. Ho provato molte discipline: Il mio grande amore è sempre stata l’atletica leggera. Dopo gli studi superiori avevo una grande confusione in testa. Mi piaceva medicina, ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere