Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2021 / numero 5 maggio 2021

numero 5 maggio 2021

Numero_view

E’ passato ormai più di un anno da quando siamo stati rinchiusi, chiusi e segregati. Abbiamo visto violare e limitare tutte le nostre libertà, fallire tante attività commerciali e non, impazzire molte persone per paura, morire tanti familiari e persone care, ecc. Abbiamo assistito a grandi incapacità ed errori gestionali, fallimentari decisioni, arcobaleni molto fantasiosi, coprifuoco, ricorsi al TAR, citazioni in giudizio, banchi con le rotelle che non sono serviti a impedire la DAD ecc., ma ... Continua a leggere

La Sporogenesi o sporulazione è una particolare espressione messa in atto da alcuni microrganismi come capacità di adattamento cellulare alla ridotta disponibilità di nutrienti nell’ambiente e/o quando si manifestano condizioni ambientali che non permettono la normale sopravvivenza come nel caso di un’elevata densità cellulare. Il monitoraggio della densità cellulare si realizza con un meccanismo di Quorum Sensing ossia mediante una sorta di “comunicazione” tra le cellule batteriche mediante mo ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 68

La cariosside di frumento presenta una percentuale media di proteine indicativamente del 10- 12% rispetto al suo peso secco di cui circa 85% di esse influenza la tendenza panificatoria di una varietà rispetto a un'altra o di una specie all’altra.  Nel 1728 Giacomo Beccari nel “De frumento” (pubblicato solo nel 1745) fu il primo a descrivere una massa proteica ottenuta dopo il lavaggio di una massa costituita da farina e acqua che chiamò “glutine”. Nonostante la classificazione di Osborne sia an ... Continua a leggere
        Ogni tanto mi piace sperimentare ricette di altre Nazioni. Questo mese vi presento i ravioli cinesi. Questo piatto nasce in Cina, Giappone e Corea ed è preparato per le occasioni import ... Continua a leggere
Intervista a Nathalie Biasolo Md Sportphysiologist e atleta agonista.
Nei mesi scorsi , abbiamo già conosciuto la Dott. Nathalie Biasolo in qualità di medico fisiologo dello sport grazie ai suoi interventi nella sezione Scienza nelle nostre pagine a questi link https:// ... Continua a leggere
                  Victor Hugo, da Le crapaud (Il rospo) Sul ciglio d’un sentiero, vicino a una pozzanghera, Un rospo guardava il cielo, abbagliato, affascinato; Serio, egli meditava; l’or ... Continua a leggere
Una viticoltura eroica che è in grado di “sfornare” vini eccellenti in un clima a dir poco glaciale. Nel lontano 1534 un temerario esploratore francese tale Jacques Cartier scoprì un territorio vasti ... Continua a leggere
La primavera è già arrivata e con essa qualche ondata di gelo e neve debole ma nulla potrà contro l’esplosività di questa stagione; quella che io chiamo la rinascita annuale. La primavera è il risveg ... Continua a leggere
Runde è stata per me una bellissima scoperta: durante un viaggio itinerante in terra norvegese, con alcuni amici, siamo finiti su quest’isola con l’obiettivo di fotografare la bellissima Pulcinella di ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere