Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2021 / numero 6 giugno 2021

numero 6 giugno 2021

Numero_view

Come la viola, ama il terreno roccioso e la mezzombra. E’ forte, determinata, rispettosa, ma al contempo riservata.  Sa di essere la degna rappresentante dell’eleganza, della dignità, del successo e realizzazione di sé, dell’orgoglio e del mistero.  Non è per tutti o per lo meno non per gli “svogliati”, per chi crede che non sia necessaria nella vita, per chi ha la presunzione di sapere, per chi la rinnega, per chi non ha saputo/voluto amarla, per chi la bistratta e calpesta per interessi econ ... Continua a leggere

Molti prodotti carnei tipici della tradizione culinaria italiana, per consuetudine, sono consumati senza ricorrere alla cottura preventiva come ad esempio il Carpaccio di carne equina, la Tartare di bovino o suino, il vitello all’Albese tipico delle Langhe e la specialità della carne sfilata di Ponte di Brenta nella bassa padovana; anche se poi spesso in etichetta recano l’indicazione “da consumarsi previa cottura”. Tale indicazione in etichetta però, più che a una “istruzione per l’uso” destin ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 69

              La microbiologia è la scienza che studia i microrganismi e le loro attività quindi in parole semplici i microrganismi (classificazione, habitat, forma, dimensioni, riproduzione, struttura, ecc.) il metabolismo, l’iterazione tra le diverse forme e la relazione con l’ambiente esterno. A maggio del 2019 https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2019/numero-5-maggio-19/eucarioti-e-procarioti-simona-lauri-ota-milano affrontai un discorso che è alla base delle più elementari noz ... Continua a leggere
Giochiamo con il cioccolato
Questo mese ho pensato a una ricetta semplice, veloce  e molto originale per stupire i miei nipoti e perché NO le mie amiche. Tartufi di mare, pregiatissimi funghi o variante di cioccolato? Apprezzab ... Continua a leggere
PIWI un nome simpatico che nasconde un interessante sviluppo vitivinicolo per il futuro. Da molti anni ormai seguo con sempre più interesse aziende vitivinicole che lavorano in vigna utilizzando vari ... Continua a leggere
Finanziera, finanziera... da molto tempo ho in testa di voler scrivere qualcosa circa un grandissimo piatto della tradizione contadina piemontese, grande al punto da essere oggi considerato un cibo no ... Continua a leggere
Il 29 giugno 2007 l’allora presidente del Trentino, Lorenzo Dellai (Civica Margherita), fece catturare la popolarissima orsa Jurka  ( i due cuccioli furono abbandonati in loco e non se ne seppe più nu ... Continua a leggere
        TRAIL RUN 21- ZELL È un bellissimo sentiero nella Foresta Nera, in Germania, a Zell (1), organizzato dal team Lg Brandenkopf sotto la direzione di Alfred Siegesmund, Ludwig Börsig (vice ... Continua a leggere
La sfida di questo mese è stata ardua; diciamo che sono andata oltre il limite nel momento in cui ho cercato di sfogliare un impasto nato per pizza classica e con una percentuale di acqua aggiunta 68 ... Continua a leggere
Intervista a Giuseppe Giove, Generale Div. Arma CC (r.f.i. in ris.)
La non corretta gestione dei veicoli fuori uso può provocare danni all’ambiente ed alle persone specie se le parti di ricambio dei veicoli usati attinenti alla sicurezza vengono disinvoltamente acquis ... Continua a leggere
La Costa dei Trabocchi insiste interamente nella Provincia di Chieti e va da Ortona a San Salvo, estendendosi anche in parte sulla collina dove sono situati i borghi dei Comuni interessati. I Comuni ... Continua a leggere
Il mese scorso vi ho presentato una piccola isola della costa Norvegese, scoperta per caso nel tentativo di fotografare le Pulcinella di Mare. In questo numero vorrei proseguire questo viaggio portan ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere