Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2021 / numero 8 agosto 2021

numero 8 agosto 2021

Numero_view

…Sotto il cielo di un'estate italiana E negli occhi tuoi voglia di vincere Un'estate, un'avventura in più...  (Una estate italiana - G. Nannini, E. Bennato) Agosto è il mese estivo per eccellenza; il periodo delle vacanze, dalla spensieratezza, del sole, dell’amicizia, dello sport di squadra all’aria aperta in spiaggia e delle avventure. Si ritrova lo spirito goliardico di una squadra di amici che non vedono l’ora di stare insieme per acquistare serenità mentale, felicità e gioia di vivere. U ... Continua a leggere

Abstract and Case Report by Nathalie Biasolo

Comportamento della frequenza cardiaca in partecipanti con diabete di tipo 2 ad un programma di calcio camminato: influenza dei beta bloccanti. (Astratto) Julio Costa (1) (2) , Joao Brito (2) , Ana Barbosa (3), Pedro Figueiredo (2) (4) , André Seabra (2)  , Romeu Mendes (3) (5) (6). 1. Centro di ricerca, educazione, innovazione e intervento nello sport, Facoltà dello Sport, Università di Porto, Portogallo. 2. Scuola Calcio Portoghese, Federazione Portoghese di Calcio, Portogallo. 3. EPIUnit ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 71

                                THE BREAD OF THE FUTURE: chemical and 3D structural analysis of a new low-sodium bread with high environmental and health value. - Second half -   Giuseppe Sorrentino1, Eleonora Garozzo Zannini1, Bruno Di Matteo2, Maria Soprano3, Maria Grazia Volpe4 Rodolfo Molettieri5, Giacomo Mele 2 1)      CNR- Istituto Protezione Sostenibile delle Piante – Via Enrico Fermi 1 - 80055 Portici (NA) 2)      CNR- Istituto Sistemi Agricoli e Forestali nel Medite ... Continua a leggere
Nell'orto è tempo di zucchine e...
Per questo mese ho pensato a un piatto che possa essere gustato sia caldo sia freddo. Protagonista è il farro della Garfagnana, un cereale alquanto versatile nell'uso; si va dalle minestre invernali ... Continua a leggere
Intervista a Dott. Luigi Vanoni medico chirurgo, Master Internazionale in Mountain Medicine e socio FMSI
Il mese scorso vi abbiamo presentato un personaggio tanto affascinante quanto “estremo” che, come promesso, torna insieme a noi a parlare di problematiche relative all’alta quota.   Siamo in un mese ... Continua a leggere
Verrà la morte e avrà  i tuoi  occhi, tenera mamma improvvisata. Il bene bisogna farlo bene e sono infiniti i buoni che condannano alla disperazione i genitori e alla morte d’inedia i piccoli raccolt ... Continua a leggere
Oggi vi parlerò della vigna e il relativo vino che è prodotto alla Chateau Coquillas, attraverso un territorio unico composto da fossili marini, legando così il nome della tenuta alla totale appartene ... Continua a leggere
Conoscete il pisello di Casalborgone? Scritta in codesto modo può sembrare una “battutaccia”, in realtà la mia domanda è giustificata dal fatto che io sono originario di questo piccolo paese al confi ... Continua a leggere
Abbiamo avuto il piacere di assistere ad un Convegno/Tavola rotonda tenuta dal Gen. Div. Carabinieri (r.f.i. in ris.) Giuseppe Giove per i ragazzi del 5 anno del Liceo Scientifico M. Morandi di Finale ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« aprile 2023 »
month-4
lu ma me gi ve sa do
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
prova 1
Una lettura psicologica
Entrare in relazione con gli adolescenti richiede curiosità e coraggio. Potersi interessare ai loro vissuti senza aver paura di accoglierli, ascoltare le loro esperienze sospendendo il giudizio ed il confronto con la propria generazione, con i “propri tempi”. È una premessa importante per gli adul ... Continua a leggere
“Il vino, dopo l’uomo, è il personaggio più capace di raccontare storie, di lanciare messaggi vasti e antichi, di presentarsi con i suoi documenti d’identità completi”, così parlò Veronelli (citazione da pag. 300 del libro “Luigi Veronelli. Amato dai Millennials, prodotto da “vinificazione in bianc ... Continua a leggere
“Conosco i boschi italiani per passione, per frequentazione e soprattutto per lavoro. Mi sono arruolato nel 1995 come Ufficiale del Corpo forestale dello Stato, felice di svolgere il lavoro più bello del mondo tra i boschi più belli d’Europa. A seguito dell’illogica soppressione della Forestale disp ... Continua a leggere