I professionisti spiegano la tecnicaPROSECCO: il vino che tutto il mondo ci invidia - Lana Khariton wine journalist (Giugno/2017) Esistono oggi le denominazioni Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e Colli Asolani Prosecco DOCG, che vanno a sostituire la vecchia DOC. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco è prodotto con un vitig...Etichetta: torna la sede dello stabilimento - Antonio Longo giornalista (Maggio/2017) Ritorno al passato. Si susseguono, senza soluzione di continuità e in maniera non sempre lineare, i provvedimenti normativi finalizzati a rendere maggiormente trasparenti le informazioni che le aziend...Percorso di analisi sensoriale per giudici di gara: sotto l’egida di una certificazione di qualità - La Redazione (Aprile/2017) Ultimamente nel mondo pizza, molte Associazioni, Scuole ecc., erogano Corsi certificati, esaltano Sedi Certificate, rilasciano Attestati con loghi di Enti certificatori, ma nel dettaglio di che cosa s...Una vita da sommelier – Ezio Cravero sommelier (Marzo/2017) “Una vita da sommelier A recuperar bicchieri Nato senza narici buone Lavorare sul naso Una vita da sommelier Con dei compiti precisi A coprire certi tavoli A servire generosi Lì Sempre lì Lì nel mezzo...La mia Sacher Torte - Sabino Griesi pasticcere, panificatore (Gennaio/2017) Sono panificatore dal 1990 e negli anni successivi fino al 2010 mi ha affiancato un pasticcere in pensione dal quale ho imparato tutto quello che so. Successivamente ho aperto un locale multifunzione,...Il presente della Birra Artigianale italiana - Stefania Pompele- Sensory Analysis teacher, Sommelier (Dicembre/2016) Il Rinascimento birrario italiano ha una storia recente. È un fotogramma se paragonato alla filmografia di Paesi in cui l’arte di brassare si perde nella notte dei tempi. Sebbene consumi e mercato sia...Minestra di castagne e funghi - Ugo Massaglia chef e consulente di enogastronomia Rocca Can.se (To) (Novembre/2016) E’ un piatto povero, tradizionalmente preparato con gli ultimi funghi di stagione e le castagne appena raccolte durante i lavori nei boschi o una scampagnata in montagna. La ricetta può essere realizz...Crostata moderna - Alberto Fuser pasticcere Musile di Piave (VE) (Ottobre/2016) Quando parliamo di crostata, la mente corre immediatamente alle classiche crostate di frutta, alla marmellata, ma Alberto è andato oltre e questo mese ci presenta una “crostata moderna.” “ Per fare qu...La pasta sfoglia - Alberto Fuser Musile di Piave (VE) (Settembre/2016) La pasta sfoglia, nella sua ricettazione di base, è molto semplice, composta generalmente da soli quattro ingredienti: farina, acqua, burro o margarina e sale. Già conosciuta da Egizi, Greci e Romani,...Cheesecake yogurt e frutti di bosco - Alberto Fuser - Musile di Piave (VE) (Agosto/2016) La cheesecake è un dolce che non necessita di forno in quanto anche la base è ottenuta partendo da biscotti sbriciolati e burro. Per quella che oggi vi presento invece ho inserito due varianti; ho usa...Una vita senza te - Marco Salmi Chef Unione Cuochi Estensi Ferrara (Luglio/2016) Negli ultimi anni, le persone che decidono di abbandonare il consumo di latte e dei suoi derivati, è in continuo aumento, scegliendo bevande di origine vegetale e dall’aspetto simile al latte e i suoi...I ragazzi del quarto anno Enaip Conegliano (TV) vincitori del concorso gastronomico "Il Riso e le erbe di primavera" - La Redazione (Giugno/2016) Eccoli i professionisti del futuro e vincitori del concorso gastronomico “Il Riso e le erbe di Primavera”; vi presentiamo i ragazzi della scuola Enaip Veneto sede di Conegliano e i loro elaborati. Ena...Vellutata di tarassaco con riso jasmine e code di gambero alle erbe fini - Alessia e Armando (Maggio/2016) Come i nostri lettori ben sanno, questa rubrica è affidata ogni mese a un professionista del settore food che spiega alcune tecniche di lavoro/realizzazione. Questo numero invece lo affidiamo con pia...L'olio cottura - Marco Salmi Chef Unione Cuochi Estensi Ferrara (Aprile/2016) Che cosa è l' olio cottura? L’olio cottura è una tecnica di cottura che prevede l’immersione totale in olio freddo, naturale o aromatizzato e portato a una temperatura che può variare secondo l’ingre...Il cioccolato e la sua scienza - Danilo Freguja Pasticcere e Maestro cioccolatiere (Marzo/2016) Quando si parla di cioccolato, chissà come mai, immediatamente brillano gli occhi. Davanti a una colata di cioccolato nella temperatrice si ferma il mondo e tutti sono estasiati. Lo sa bene una nota d...Il latte di capra e i suoi formaggi - Fabio Guerra OdG Venezia e degustatore ONAF (Febbraio/2016) Ho già avuto modo di presentare in questa rivista le capre, questi straordinari animali non sufficientemente conosciuti e valutati e in questo mese desidero soffermarmi sul latte che ci donano le capr...Le capre - Fabio Guerra OdG Venezia e degustatore ONAF (Gennaio/2016) La fortuna che stanno attualmente conoscendo il latte di capra e i formaggi caprini è un fenomeno che in Italia è appena sbocciato e ne scriveremo ampiamente prossimamente, perché prima credo sia corr...Il torrone mordido - Claudio Zendroni pasticcere, panificatore (Dicembre/2015) Un Natale senza torrone non sarebbe completo e in alcune zone d’Italia già il mattino del 13 dicembre i bambini svegliandosi lo trovano nei doni portati loro da Santa Lucia, anche se in passato era pi...Vitigni e vini della Sardegna da riscoprire - Gilberto Arru OdG Nuoro (Novembre/2015) Già negli anni ’80 si pensava di conquistare grandi mercati mondiali con le produzioni di vino originati da vitigni alloctoni, Cabernet, Merlot, Chardonnay, Syrah e tanti altri ancora. Mi sono sempre ...Piccoli tortini di patate e indivia belga con salsina di topinambur all’alloro e curcuma fresca - Giuseppe Capano Chef di cucina e consulente alimentare (Ottobre/2015) Tra le patologie direttamente collegate al tipo di alimentazione seguita e allo stile di vita condotto, un posto di primo piano spetta ai tumori, un’evenienza della vita che nessuno si augura e che a ...Pag. 123456