Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2017 / Numero 5 maggio 2017

Numero 5 maggio 2017

Aprile2017
Numero_view

Parlare di silenzio in un mondo quotidiano di stress, corsa, affanno in cui tutta la comunicazione è spesso solamente urlata, a caratteri maiuscoli nei forum, social ecc., sembra voler dire … sono io che ho problemi di comunicazione o siamo davanti a seri fenomeni di aggressività repressa ed egocentrismo puro? Le persone non sanno più comunicare tra di loro nella vita reale e il confronto diretto a quattr’occhi spaventa, perché ormai si vive nei videogamemes e si ha come babysitter uno smartpho ... Continua a leggere

Artefici e depositari della propria salute.

Nei precedenti articoli, abbiamo visto che esiste un cibo adatto e lecito e uno che non lo è affatto; abbiamo visto che, in talune zone del globo terracqueo, le popolazioni vivono a lungo e in buona salute rispetto ad altre zone; abbiamo visto che l’alimento atto alla vita è alcalino, cioè per lo più di natura vegetale; abbiamo scoperto che il cibo lo produce la natura, ma anche l’industria; abbiamo visto che la vita è medicalizzata, ma le scoperte scientifiche, anche se l’hanno quantitativament ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 20

Non pensavo fosse più il caso di trattare questo argomento dopo l’integrazione fatta dall’Agente Scelto Piero Nuciari e pubblicata sul suo blog a questo link http://www.pieronuciari.it/wp/fermentazione-spontanea-pane-pizza-la-salute-rischio/ nella quale si riportavano link di video in cui si mostravano bottiglie esplosive contenenti acque con frutta in fermentazione spontanea selvaggia (Fermentazioni spontanee Wild Yeast Water) e si citavano tutte le leggi che venivano violate con tanto di sanzi ... Continua a leggere
Pasticcio per i miei figli e per la mia golosità
Sono una mamma molto pasticciona e golosa e prima ancora di pasticciare per i miei figli, lo faccio per mia golosità. Adoro il cioccolato e tutte le sue forme e, da quando non lavoro più, amo mettere ... Continua a leggere
Il vento e la pizza
Tranquilli, non è un trattato su come si posizionano le vele, sulla storia e forma delle stesse, ma solamente un piccolo omaggio a questi pezzi di stoffa, fissati ai pennoni che a loro volta sono mont ... Continua a leggere
Una specialità tipica italiana riconosciuta dal MiPAAF
Tra le specialità della cucina italiana, un posto va certamente riservato al tarallo o tarallino o taralluccio, termine con cui si indicano vari prodotti da forno, tradizionali delle regioni meridiona ... Continua a leggere
Quale alternativa?
Questo mese parliamo di un problema  che interessa le micro e medie imprese in qualsiasi ambito esse operino. La recente abolizione dei buoni lavoro, i cosiddetti voucher, ha creato non pochi disagi s ... Continua a leggere
Intervista al Sign. Fedele Guida Presidente dell'Associazione Pizzaioli Pugliesi e Lucani nel Mondo
Questo mese ho intervistato il Presidente di una delle innumerevoli Associazione di categoria presenti sul territorio italiano nel settore pizza. Il settore soffre moltissimo di un’estrema polverizz ... Continua a leggere
Passato presente e futuro
Ritorno al passato. Si susseguono, senza soluzione di continuità e in maniera non sempre lineare, i provvedimenti normativi finalizzati a rendere maggiormente trasparenti le informazioni che le aziend ... Continua a leggere
La microflora probiotica
I latti fermentati sono tradizionali di ogni popolazione contadina soprattutto per quei popoli dediti alla pastorizia da secoli. Possono essere utilizzati latti provenienti da tutte le specie e i prod ... Continua a leggere
Secondo recenti statistiche sono 16 milioni gli italiani colpiti da ipertensione arteriosa, con dati che interessano il 33% degli uomini e il 31% donne. A oggi questa problematica, definita "il killer ... Continua a leggere
I numeri della 51° edizione del Salone Internazionale dei Vini e Distillati
Vinitaly, una storia di successo. Vinitaly è la manifestazione che più d'ogni altra ha scandito l'evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale e internazionale, contribuendo a fare del vino una dell ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere